Bononio, Domenico
Sec. XVII. Organista. Frate minore conventuale originario di Novara, residente nel convento di S. Francesco a Lugano almeno dal 14 XII 1638, data di un lascito in favore di detto convento dove, fra gli altri frati, il suo nome figurava già con l'indicazione di “organista”. Il suo nome compare in documenti successivi fino al 1671. Fu quindi inizialmente organista della chiesa di S. Francesco. Il 24 I 1642 il capitolo e i delegati del borgo lo nominarono organista della chiesa di S. Francesco. Il 24 I 1642 il capitolo e i delegati del borgo lo nominarono organista della chiesa di S. Lorenzo per il periodo di 9 anni e per 50 scudi d'oro l'anno. Potrebbe quindi trattarsi di quel fra Domenico così segnalato nei registri dell'ordine della Provincia di Milano: “(1659) 20 Novembris tradita fuit licentia Fr. Dominico docenti Artem Musicam duobus pueris pro servitio Ecclesiae Lugani, et aliis etiam, dummodo non intrent clausuram interiorem”. Nelle carte dell'Archivio capitolare, anziché Novara, come luogo d'origine è indicato Busto.
FONTI: Lugano, AAVV: N 53; Bellinzona, AC.
BIBL.: Note d'archivio, XVI (1939), 239.