Brenner, Armin
* Rheinfelden, 28 X 1933 + Lugano, 2 XII 2004. Musicista e didatta. Dopo la formazione come maestro di scuola elementare, si diplomò in vl. e in pedagogia musicale. Dal 1964 al 1982 fondò e diresse la Scuola di musica di Pratteln e favorì la creazione, su questo modello, di altre 13 scuole di musica nel semicantone di Basilea campagna. Presidente, dal 1978, dell'Associazione svizzera delle scuole di musica, fino al 1981 fece parte della presidenza dell'Unione europea delle Scuole di musica. Dal 1977 al 1985 diresse il Campo europeo di musica, a Samedan, per la formazione dell'Orchestra europea della Gioventù. Nominato nel 1968 direttore della sezione musicale del Dipartimento della Pubblica educazione di Basilea Campagna, dal 1985 al 1988 gli fu affidata anche la direzione di tutte le attività culturali. Lasciò tutti questi impegni e si trasferì a Lugano, dove, dal 1985 al 1999, diresse l'Accademia di musica della Svizzera italiana, riconosciuta dalla Confederazione svizzera e dal Cantone Ticino nel 1988 e diventata Conservatorio della Svizzera italiana.