Brusoni, Edmondo
Sec. XIX-XX. Organista e compositore. Residente a Locarno, fu organista presso la chiesa di S. Antonio. Musicista noto ed apprezzato, fu spesso chiamato a collaudare organi in Ticino e in Italia. Prima di assumere l'incarico di Locarno sul finire del sec. XIX, egli era organista della Cattedrale di Domodossola. Attivo come concertista, era pure maestro di canto in alcune scuole ticinesi. Fu anche compositore di musica popolare e per quest'attività ricevette un premio nel 1898. Scrisse, tra l'altro, la canzone I Ticinesi e l'Inno alla bandiera dei maestri ticinesi (C. Mola), fatto stampare nel 1897.
BIBL.: BUNSR, 94; Organo IX (1), 1971, 86, 96, 100.
COMPOSIZIONI: per organo (pubblicate presso l'editore "Mariani" a Milano): Preludio op. 126 ; 4 Intermezzi al Kyrie op. 128; 6 Intermezzi al Gloria op. 129; Breve Sonata per l'Epistola; Sonata per l'Offertorio op. 119.; Sonata per l'Elevazione op. 127.; Sonata pel post Comunio op. 124.; Marcia op. 91. Fantasia melod[...] per organo pubblicata presso "Musica Sacra" a Milano.