Cambissa, Giorgio
* Bodio, 17 V 1921 + Muravera (Cagliari), 29 VI 1998. Compositore e direttore d'orchestra italiano. Studi di composizione con V. Levi a Trieste e Ghedini a Milano, e di direzione con A. Guarnieri a Siena e von Karajan a Salisburgo. Si è laureato in lettere a Pavia. Vinse numerosi premi di composizione e quale direttore d'orchestra ha lavorato nei principali centri italiani e austriaci. Ha insegnato composizione nei conservatori di Parma e Milano e nel 1962 venne nominato direttore del conservatorio di Bolzano.
COMPOS.: Sonatina per 8 strum. (1947); Divertimento (1949); Piccolo concerto per 10 strumenti (1950); Cinque pezzi (1951); Favola della bella addormentata, balletto (Trieste, 1955); Piccola cantata per Soprano, coro e orchestra da camera, su testi medievali e dell'Antico Testamento (1955); Rapsodia greca per orchestra da camera (1955); Tre liriche (1956); 3 Concerti per orch. (1957, 1959, 1961); Concerto per trio e orch. (1958); Quartetto per archi (1958); Concerto breve per vcl. e orch. (1962); Tre piccoli studi per fl., ob. e cl. (1966); Tre piccoli studi per fl. e cl. (1966); varia mus. da camera; Concerto n. 4 per l'orch. "Monteverdi" di Cagliari (1969); musiche per documentari.