Damiani, Pietro
* Manerbio (I), 9 X 1933. Maestro di banda e compositore . Studi di cl. al cons. di Milano. Diplomatosi nel 1953, ha fatto parte dell'orch. del cons. e dell'orch. dei Pomeriggi Musicali di Milano. Continuò gli studi al cons. di Roma, diplomandosi in compos. e strum. per banda e al cons. di Milano dove ottenne il diploma di mus. corale e direzione di coro. Dal 1958 al 1968 ha insegnato mus. e canto corale in diverse scuole italiane, dirigendo contemporaneamente società corali e complessi bandistici. Si trasferì a Lugano nel 1968 dove da quel momento dirige la Civica Fil. e dove ha fondato, nel 1977, la Civica Scuola Musicale della quale è dir.
 
COMPOS.: Mus. varie : Missa brevis in la min., per soli, coro e org. (1968); Romanza, per cl. e pf (1975); Scherzo, per cl. e pf. (1975); Egloga, per fl. solo (1984). Mus. per banda : Preludio, per conc. band (1969); Elegia, per conc. band (1969); Improvviso, per conc. band (1970); San Gottardo, per conc. band (1970); Monte Brè, conc. march (1971); Ticino, conc. march (1971) (ed. Bourne New York); American Rhapsody, rapsodia per banda sinfon. (1972); Borgo in festa, conc. march (1972); Rapsodia ticinese, su motivi pop. tic. (1973); Luino in festa, marcia (1973); Saluto a Biasca, marcia (1973); Saveriana, conc. march (1974); Ritratto d'amico, conc. march (1975); Alfredo March, marcia (1976); Emmen, marcia (1976); To my friend, divertimento per banda (1977) (ed. Bourne, New York); Convegno di Lugano, marcia (1978); Civici pompieri, marcia (1978); Momento sinfonico all'italiana (1979); Intrada eroica, per banda sinfon. (1980); Intrada solenne, per banda sinfon. (1981); Intrada triumphale, per banda sinfon. (1982); Intrada simphonica, per banda sinfon. (1983); Piccola suite ticinese, su motivi pop. ticinesi (1984); Alma preciosa, pasillo colombiano (1985); Preludio e fuga, per banda sinfon. (1985); e numerose trascr. ed elab. di op. per banda.