Ackermann, Aemilian (nome secolare: Johann) Pater OSB
* Gossau 15 II 1718 + Bellinzona 30 VII 1769. Fece professione al convento di Einsiedeln il 15 I 1736 e vi fu ordinato sacerdote il 23 VII 1741. Dotato di una ottima voce di basso, A. fu nominato dapprima vicemaestro e in seguito, il 30 XI 1741, maestro di capp. Il 17 VII 1742 giunse a Bellinzona in qualità di insegnante di retorica presso il ginnasio dei Benedettini. Fu richiamato ad Einsiedeln l'11 XI 1751 per assumervi la carica di precettore. Tra il 1757 e il 1768 troviamo A. a St. Gerold in veste di subpriore prima e di priore in seguito. Come priore fu di nuovo inviato alla residenza benedettina di Bellinzona, dove rimase fino alla morte. Un biglietto di congratulazioni, inviato dal parroco di Buch-Boden J.I.Bayer può lasciar supporre che fu autore dell'opera Castor und Pollux, rappresentata anche nel teatro della residenza bellinzonese nel 1767.
BIBLIOGRAFIA: P. Rudolf Henggeler, Geschichte der Residenz und des Gymnasiums der Benediktiner von Einsiedeln in Bellenz, Schwyz 1919, 77; P. Rudolf Henggeler, Profess-Buch U.L.Frau, Einsiedeln s.d., 407.