Deggeller, Kurt
* Berna, 5 II 1947. Musicologo. Studi all'Univ. di Basilea dove fu anche assistente presso l'Istituto di Musicologia e presso la Schola Cantorum Basiliensis. Laureato nel 1974, continuò l'attività di collaboratore scientifico alla Schola Cantorum dove fu incaricato di organizzare concerti e altre manifestazioni pubbliche, di compiere ricerche e di occuparsi degli strum. Nel 1980 lanciò la serie discografica "Schola Cantorum Basiliensis Documenta". Nel 1982-83, lasciata la Schola, fondò la Tritonus Enregistrement SA e collaborò con diverse stazioni radiofoniche. Nello stesso periodo si occupò della direzione artistica della casa discografica Harmonia Mundi France. Nominato dir. della Fonoteca Nazionale Svizzera a Lugano, nel 1984, fu incaricato di costituirla. Ha diretto il progetto "Documenti sonori storici della Svizzera : informazione, documentazione, restauro" (nell'ambito del Programma Nazionale di Ricerca N. 16 : "Metodi di conservazione dei beni culturali"), organizzato un incontro intern. sul tema "Storia, conservazione e restauro dei supporti sonori storici", e preparato un'esposizione itinerante riguardante i "documenti sonori storici della Svizzera".
SCRITTI : Zitate zu einigen Klavier- und Rammermusikwerken Beethovens in Beethoven '77, Zürich 1977; Materialen zu den Musiktraktaten Christoph Bernhards in Forum Musicologicum II, Winterthur 1980; Die Schweizerische Landesphonothek in Lugano : Idee und Realität in "Nachrichten VSB/SVD", 60 (ó), 1984, 353356; Historische Tondokumente der Schweiz: Information, Dokumentation, Restuarierung in "Bulletin NFP" 16, 4, 1986, 2022; Die Schweizerische Landesphonothek in Lugano : Vor dem Enspurt der Aufbauphase in "ARBIDO-R" 2, 1987, 42-46.