Ettinger, Max
Lwow, 27 XII 1874 + Basilea, 19 VII 1951. Compositore e direttore d'orchestra tedesco. Studi di pf. e armonia con H. von Herzogenberg a Berlino; fu in seguito allievo di L. Thuille e J. Rheinberger all'Accademia di Monaco di Baviera. Per breve tempo maestro di capp. a Saarbrücken e Lubecca, si trasferì a Monaco per dedicarsi alla compos. Fu attivo quale dir. d'orch. a Lipsia (1920-29) e a Berlino (1929-33). Nel 1933 si trasferì ad Ascona dove scrisse, tra le altre compos., il corale Jiddisch Leben (1942), il balletto Der Dybuk (1946-47) e il Cantus Hebraicus (1943) scritto per la comunità israelita di Zurigo.
BIBL.: E. Jucker, Ettinger Max in MGG III, 1606-1607; E. Jucker, Das Werk Max Ettingers in SMZ, xciii (1953), 501 (contiene la lista completa delle opere); W. Labhart, Die Schweiz, (k)ein Exil für Komponisten in “Musik & Theater” (6) giugno 1988, 48-52.