* Lugano, 19 IV 1958. Organista e pianista, direttore di coro e compositore. Studi al cons. e alla Musikhochschule di Zurigo, con Gaston Litaize a Parigi (1982-85) e, con Michael Radulescu a Vienna e Cremona (1986-88). Ha ottenuto il diploma di concertista d'org. con E. Vollenwyder (1985) e quello di pf. con
à von
Jurg von Vintschger (1987). Con Brett Leighton a Basilea (1986-87) e Guido Morini a Milano (1988) ha studiato il repertorio antico per org. e clav. e la prassi esecutiva del basso continuo. Vincitore di diversi concorsi e di borse di studio ha seguito corsi di perfezionamento in Svizzera e in Italia. Ha al suo attivo moltissimi concerti nei quali si è presentato in veste di solista d'org., clav.,e pf., in duo con altri musicisti e con formazioni da camera. Tra le esecuzioni figurano l'integrale delle op. per org. di J.S. Bach, N. Bruhns, F. Mendelssohn, F. Liszt. Preparatore di cantanti e solisti al cons. di Zurigo (l983-84), ha collaborato quale pianista con il teatro dell'Opera di Zurigo. E' stato responsabile della produzione mus. classica e jazz di una emittente televisiva privata italiana, docente di pf. alla Scuola di Avviamento Musicale della città di Lugano e documentalista presso la fonoteca della RSI. Dirige il "Gruppo vocale Cantemus", collabora saltuarialmente alle attività del coro e dell'orch. della RTSI ed è consulente artistico presso alcuni festival. Attivo anche nel campo delle mus. di intrattenimento quale compositore, arrangiatore e interprete, ha collaborato con studi di registrazione, partecipato a spettacoli di cabaret, eseguito il commento mus. a film del cinema muto in alcuni festivals e realizzato colonne sonore originali per lungometraggi, documentari, disegni animati e per il teatro radiofonico. Ha scritto inoltre pagine per org., pf., archi, fl., fiati e coro.