Giovannoni, Oliviero
* Orselina, 28 IV 1952. Batterista e percussionista. Autodidatta, ha suonato in gruppi locali di rock e ha studiato, in seguito, con Pierre Favre a Zurigo. Ha collaborato al Teatro Dimitri dal 1976 come accompagnatore mus. nelle lezioni di danza e dal 1982 come insegnante di ritmo. Ha fatto parte della compagnia Dimitri come attore musicista (1978-79) lavorando in Svizzera e all'estero. Ha compiuto una tournée con il gruppo di teatro danza e mus. "Tamuté" (1980) presentando lo spettacolo Nati liberi o no del quale scrisse la colonna sonora. Con à Marco Zappa ha inciso il disco Change e con M. Zappa & Friend il disco Sweet Apple. Perfezionatosi alla Swiss Jazz School di Berna con Billy Brooks, si è diplomato nel 1985. Nel 1984 ha fondato con à G. Parini [?] il "Drummer's Report", un gruppo di batt. e percussioni. Membro del "Marco Zappa Ensemble", suona anche nel gruppo "Jazz Mania". Ha partecipato allo "Swiss-Finnish Jazz Workshop" (1987) e con l' "International Trombone Workshop" (1988) ha compiuto una tournée in Svizzera e in Cecoslovacchia. Inoltre fa parte del "Ticino 88 Quintet". Con altri musicisti ticinesi ha partecipato alla registrazione del disco "Generazioni" (RTSI, 1988). Dal 1985 insegna iniziazione mus., perc. e ritmo nella Scuola Popolare di Musica di Locarno.
COMPOS.: Mus. per i lavori teatr.: Dispersi nel varietà (regia di Dimitri); Ma non fate stupidate (regia Dimitri); Capitombola (regia Hans Peter Fitzi); L'uccello variopinto (regia Dimitri); Till Eulenspiegel (regia Livio Andreina).