Hoboken, Anthony van
* Rotterdam, 23 III 1887 + Zurigo, 1 II 1983. Musicologo olandese. Ha studiato ingegneria al Politecnico di Delft e mus. con A. Verhey in Olanda e con B. Sekles, I. Knorr e W. RehLerg al cons. di Francoforte sul Meno e a partire dal 1925 con H. Schenker a Vienna. Nel 1919 iniziò a raccogliere ed. originali di op. mus. Nel 1925 allesti a Vienna un arch. fotografico di manoscritti mus., annesso alla collez. mus. della Bibl. naz. di Vienna per la quale egli istituì il primo centro di documentazione di op. mus. La sua raccolta di ed. originali di musicisti vissuti tra J.S. Bach e J. Brahms è stata inclusa nel suo "Meisterarchiv" di Vienna. Dal 1938 visse ad Ascona. Dottore h.c. all'Univ. di Kiel (1957), Utrecht (1958) e di Magonza (1979) fu insignito di diverse alte onorificenze per l'importante lavoro di ricerca svolto nel campo della musicologia e in particolare per il suo cat. tematico riguardante le op. di Haydn.
SCRITTI: Joseph Haydn. Thematisch-bibliographisches Werkverzeichnis (I, Magonza, 1957; II, ivi, 1971; vol.III, ivi, 1978); Discrepancies in Haydn Biographies, Washington, 1962; e altri scritti.
BIBL.: H.H. Stuckenschmidt, Schöpferisches Sammeln: zum 70. Geburstag A.v. H.s. in SMZ, 1957; A. Ziffer, Katalog des Archivs fur Photogramme musikalischer Meisterbandschriften: Widmung A.v. H. Museion, Vienna, 1967; Th. Leibnitz, Katalog der Sammlung A. van H. in der Musiksammlung der österreichischen Nationalbibliothek. Musikalische Erst.- und Frühdrucke. vol. 1: J.S. Bach und seine Söhne, Tutzing, 1982; vol. 2: L.v. Beethoven, Werke mit Opuszahl, ivi, 1983.