Koukl, Giorgio J.
* Praga, 23 III 1953. Pianista e compositore. Figlio di à Jiri K., ha studiato pf. e compos. al cons. di Praga. Trasferitosi a Lugano nel 1968, ha proseguito gli studi con Luciano Chailly (compos.), Carlo Vidusso (pf.) e Marina Mauriello (clav.) al cons. di Milano dove ha ottenuto diplomi nelle tre discipline. Si è perfezionato al cons. di Zurigo e ha seguito corsi con N. Magaloff, R. Firkusny e S. Neuhaus. Ha tenuto concerti con orch. in Europa, Asia e nelle Americhe e per stazioni radiofoniche quali la BBC di Londra, la WDR di Colonia e ORD di Vienna. Fino alla morte del padre Jiri Koukl nel 2000, membro del "Duo Koukl", fondato nel 1968, nel quale suona il pf. e il clav., e con il quale ha tenuto molti concerti in diversi paesi .
COMPOS.: Mus. per o con orch.: Contest piece, per cl. e piccola orch. d'archi (1978); Pandora's, per orch. (arpa, pf. o clav., timp., 2 perc., arpa e archi); Pandora's, azione coreografica per grande orch. (timp., 2 perc., arpa e archi); Diamond head concerto, per pf (mano sinistra) e orch. d'archi; Te Deum, per soli (S.A.B.), coro e orch. (timp., 2 perc., arpa e archi; Ceremony, per A. e orch. d'archi; Mus. voc.: Liturgia, per 2 solisti (T.B.) e coro; Glory be, per coro; Ceremony after a fire raid (Dylan Thomas), per A. e org. I, II e III; Ceremony, per S. e pf.; Tardes de Lluvia (J. del Casal), per coro femm.; La Dulzura del Angelus (D. Ruben), per coro da cam.; Como nacen las banderas (P. Neruda), per coro masch.; Luz, per coro femm.; Entonad, per coro; Grande es Yahveh, per coro masch.. Mus. da cam. : Imaginor, per 2 clav.; Ariette, per vcl. e pf.; Divertimento, per quint. a fiati; Contest piece, per cl. e pf.; Contest piece two, per vl., vcl. e pf.; Partita, per fl., ob., vcl.e clav.; Narcisse, per quart. d'archi; Niponari, per S., 2 perc. e pf. o clav. o celesta; Mus. per quart. d'archi e pf. (1980); Musica, per vl., fl., cl., vcl. e pf.; Trioplay, per trio d'ance; Piccola rapsodia, per arpa e fl.A.; Ritournelles, per ob. e fag.; Fantasia, per 2 pf.; Tempore belli, per ctb. sintetizzatore. Inoltre Cinque miniature, per clav.; Tarantella, per pf. a 4 mani; Fylgjur, pezzo per fl. solo; Vier Klavierstücke, per pf. solo; Hommage a Agni, per org. solo; Monolog, per cl. solo.