Kreuel, Pius (nome secolare: Johann Rudolf) Pater OSB
* Baar, 30 XI 1633 + Einsiedeln, 30 XII 1696. Figlio di un consigliere di Baar presso Zugo, fece la professione al convento di Einsiedeln nel 1659, probabilmente dopo aver terminato gli studi superiori, e vi fu ordinato sacerdote il 13 III 1660. Oltre alle innumerevoli mansioni religiose ed amministrative esplicate per il convento (fu tra l'altro inviato a Bellinzona nel 1675 per contrattare il passaggio della residenza dei Gesuiti ai Benedettini di Einsiedeln), P.K. fu attivo come organaro e costruttore di clavicordi. Non ci è dato sapere dove e presso chi egli apprese quest'arte. Si conoscono però i nomi di due suoi allievi: Frater Josef da Ebermüster e Pater Plazidus da Disentis. P.K. controllò, riparò e apportò modifiche o aggiunte agli strum. di Rapperswil (1671), del convento di Einsiedeln (1676), di Münsterlingen (1677), di St. Gerold (1678), dell'Unterwalden (1689 e 1690), di St. Urban (1690, 1691 e 1695) e di Schänis (1695). Nel 1688 costruì un organo “con 6 graziosi registri” (mit 6 lieblichen Register) per la chiesa della residenza dei Benedettini di Bellinzona.