Walpen, Antonio
Sion, sec. XIX. Organaro. Discendente di una famiglia di fonditori di campane e di organari che, presente a Reckingen (VS) dalla metà del sec. XVI in poi, ebbe rami anche a Sion e in altri luoghi. Egli riattò l'org. della chiesa di S. Sebastiano ad Artore (1826) e restaurò lo strum. della chiesa dell'Immacolata a Lugano (1827).
BIBL.: DHBS VII, 212; BRMA IV, 34 e 52 e VII, 55.