Wetzler, Hermann
Francoforte, 8 IX 1870 + New York, 29 V 1943. Organista, direttore d'orchestra e compositore americano. Studi con Clara Schumann, H. Heermann, B. Scholt, I. Knorr e E. Humperdinck al cons di Francoforte dal 1882 al 1897. Trasferitosi, a New York fu organista della Old Trinity Church fino al 1901. Nel 1903 organizzò i Wetzler Symphony Concerts ed ebbe come direttore ospite à Richard Strauss. Ritornato nel 1905 in Germania, lavorò come direttore operistico ad Amburgo, Halle, Riga, Lubecca e Colonia. A partire dal 1923 diresse orchestre importanti ma soltanto come direttore ospite. In questi anni si ritirò ad Ascona dedicandosi soprattutto alla composizione. Negli ultimi tempi ritornò a New York.
COMPOS.: Symphonic Fantasy op. 10 per orch. (1922); Visionen op. 12, 6 movimenti per orch. (1923); Assisi op. 13, leggenda per orch. (1924), (Lipsia 1926); Symphonie concertante op. 15 per vl. e orch. (1932); Magnificat op. 16 per coro di bambini o femm. e org. (1936). Inoltre: As you like it (Shakespeare) op. 7 (1917); l'opera Die baskische Venus (Mérimée) op. 14 (Lipsia, nov. 1928); molti pezzi vocali e di mus. da camera.