Winkeltau, Walter
Trieste, 10 VIII 1908 + Orselina, 1971. Pianista, organista e dir. di coro svizzero, di origine tedesca. Diplomatosi in pf. al cons. di Madrid, si perfezionò presso i cons. di Zurigo e di Vienna ottenendo anche i diplomi d'org. e di insegnamento della mus. Residente a Bellinzona dal 1927, diresse dal 1937 la corale Melodia con la quale si distinse in diverse feste federali e partecipò, nel 1939, allo spettacolo Sacra Terra del Ticino (Calgari) messo in mus. da à G.B. Mantegazzi e dato a Zurigo in occasione dell'Esposizione nazionale. Diresse inoltre il Männerchor di Bellinzona e quello di Lugano, la corale della chiesa evangelica di Bellinzona e, saltuariamente, anche la corale S. Cecilia di Monte Carasso. Fu organista presso le chiese evangeliche di Bellinzona, Locarno e Ascona.
BIBL.: RdB (1), gennaio 1971, 16; RdB (3), marzo 1971, 16; RdL XXXIV (5), 1971, 6.