Vedani, Giuseppe
Varese, 1857 + Varese, 1911. Organaro. All'inizio dell'attività costituì una società con Pietro Talamona. Insieme eseguirono molti lavori nel canton Ticino dove furono molto apprezzati. Costruirono l'org. della chiesa parrocchiale di Besazio, nel 1866 quello di Novazzano e nel 1888 quello di Ponto Valentino. Nel 1889 sciolsero la società e il V. continuò a lavorare nel Ticino effettuando riparazioni all'org. di Arzo e nella chiesa di S. Maria degli Angioli a Lugano. Nel 1890 costruì lo strum. di Airolo, che fu poi modificato da à Maroni. Lavorò in seguito a Cavergno (1892), nella chiesa di S. Martino di Soazza collocandovi un organo diverso da quelli tradizionali (1894); sempre a Soazza compì lavori anche nella chiesa di S. Rocco. Nel 1902 firmò un contratto per la costruzione dell'org. dell'Immacolata a Lugano e si occupò di tenerlo accordato e di ripararlo fino all'anno della sua morte. Presente nel 1903 a Morcote e nel 1906 ad Agno, costruì nel 1907 il nuovo strum. della chiesa di S. Rocco a Lugano, restaurò quello di Arbedo nel 1909 e quello di Airolo nel 1910. Si occupò inoltre dei lavori annuali di accordatura e munutenzione dell'org. della chiesa evangelica di Lugano.
 
FONTI: Arzo, Apr.: Protocollo delle Risoluzioni del Consiglio Parrocchiale dal 14 III 1888 al 13 VI 1895, 25, 27, 32, 33 e 43; Registro dei Reso-conti Parrocchiali del Comune di Arzo dal 1891 [-1924]; Lugano, ACIC: [Libro delle Congregazioni 7 V 1858–7 X 1919], 616-619; Agno, Apr.: Libro della Chiesa: entrate e uscite 1892-1922; 43, 55, 59, 61 e 63; Lugano, AV: Contratto per la costruzione del nuovo organo della chiesa di S. Rocco a Lugano (1907).
 
BIBL.: M. Manzin, La tradizione organaria nel territorio varesino, Gavirate 1987, 175-178.