Von Laban, Rudolf
Bratislava, 15 XII 1879 + Londra, 1 VII 1958. È considerato il più importante esponente della danza libera, di cui fu anche il principale teorico. Dopo aver fondato a Monaco nel 1910 una scuola che divenne immediatamente il centro di un movimento che diffuse le sue concezioni in tutto il mondo, nel 1913 aprì una succursale ad Ascona. Nel centro culturale del Monte Verità Laban tenne ogni estate fin verso il 1920 regolari corsi per i quali era assistito da à Mary Wigmann e che sfociarono in spettacoli veri e propri. Per il Monte Verità Laban creò veri e propri drammi danzati: Il viaggio all'inferno di Instar, Balla la bacchetta del tamburo, Il tempio tremante, Canto al sole, La danza del sole al tramonto, Demoni della notte.
 
SCRITTI: Ein Leben für den Tanz, Erinnerungen, Dresden 1935.
 
BIBL.: E. Stadler, Teatro e danza ad Ascona, in Monte Verità (a cura di H. Szeemann), Milano 1978.