Seelmann, Paul
Dresda, 1853 + Zurigo, 1942. Liutaio e violinista. Studiò vl. con il padre. Primo violino in diverse orchestre in Russia, Germania, Francia e Svizzera, frequentò le botteghe dei liutai Bovis a Nizza e di L. Fischesser a Ginevra. Iniziata l'attività di liutaio sul finire del sec. XIX, si stabilì dapprima a Lugano e in seguito a Sciaffusa. Ha costruito circa 40 violini, 3 viole, e 4 violoncelli. Uno dei suoi violini, costruito a Lugano nel 1900, si trova ora presso il Landesmuseum di Zurigo.
BIBL.: R. Vannes, Dictionnaire Universel des Luthiers, Bruxelles 1951.