Seger, Gian Lorenzo
Trier, 6 IX 1900 + Lugano, 19 IX 1958. Violoncellista e compositore. Nato in Germania da genitori svizzeri, è cresciuto a Zurigo dove si è diplomato al cons. in vcl. e compos. Nel 1943 entrò a far parte della Radiorchestra di Lugano e si stabilì a Castagnola. La prima esecuzione della sua op. giocosa in un atto Il geloso scornato (testo di à Luciano Sgrizzi) avvenne alla RSI.
COMPOS.: Il geloso scornato (Luciano Sgrizzi); Adagio, per trb. e org.; Allegro e var., per 4 vcl; Andersen Suite; Concerto per vcl. e orch.; Foglio d'album; Introduzione e rondò, per sass.; 2 kleine Klavierstücke; 2 kleine Stücke, per orch. da camera; 5 Lieder (Herman-Ferdinand Schell), per S e pf.; Max und Moritz; Musica festiva; 2 Pezzi, per archi; Picaro; Piccola ouverture dodacafonica; Pinocchio, ouv. giocosa; 11 Preludi per pf.; 4 Preludi per pf.; Principessa Tsching-Kiang; Quart. per 4 cor.: Ratcliff; Rondò giocoso, per fag. e piccola orch.; Sarapis; Sinfonia II; Sinfonietta; Sonatina, per pf. Sonatina, per vl. e pf.; Streichquart.; Suite II per vcl.; Suite per vla; Taifun; Taj mahal; Tanz-Suite; Trio, per fl., fag. e pf.; Trio, per vl., vla e vcl.; Trio, per 3 vcl; Var. per vl., vcl. e pf.; molti Lieder e pezzi di mus. legg.
BIBL.: Ricordo di G. L. Seger in Radioprogramma XXXVI (39) (1958); Necrologio in RdL XXI (38), 25 IX 1958, 5.