Staab, Richard
[?] 1897 + Caslano, 1970. Pianista. Studi di pf. e compos. alla Akademie der Tonkust a Monaco di Baviera dove, dal 1920 al 1924, fu prof. di pf. In seguito fu pianista solista alla radio di Monaco per la quale interpretò moltissime opere del repertorio classico e moderno. Nel 1936 si trasferì a Bruxelles e compì giri di concerti nei paesi europei ad eccezione della Spagna e del Portogallo. Nel 1946 si trasferì a Caslano dove per più di vent'anni diresse il coro Regina Pacis. Dal 1952 si dedicò quasi esclusivamente alla compos. Le sue messe sono state eseguite in Svizzera e all'estero.
 
COMPOS.: Missa Gloriosa per coro, soli e orch. (1949); Gloria in Excelsis Deo per orch. (1949); Capriccio Ticinese per orch. (1950); Reflexe, tema con var. per 9 strum. (1950); Symphonische Ballade per orch. (1958); San Cristoforo Messe per coro e org. (1965); Pace in Terra, messa per coro e orch. (1967); Thema mit Variationen in Form Divertimenti für ein imaginäres Ballet per orch. (1968); 7 Bagatellen, studi per pf. (per la mano sinistra sola) (1968); Inventionen per org. (1969); 2 Fantasiestücke per ob. e pf. (1969); Pfingskantate per coro e org. (1969); Capriccio per orch. (1970); Davids Gesänge per coro, soli e orch. (1970). Inoltre elab. di canzoni ticinesi per il coro Regina Pacis.