Roth-Aeschlimann, Esther
*Rorschach, 1953. Compositrice. Ha studiato pianoforte e contrabbasso al conservatorio di Winterthur diplomandosi nel 1978. Nel Ticino ha insegnato per 4 anni musica sperimentale. Ha studiato composizione come autodidatta e con diversi compositori in Svizzera e in Germania. Nel 1982 ha allestito la performance Raum und Zeit I con 200 allievi a Biasca e nel 1983 ha lasciato l'insegnamento e si è dedicata alla costruzione della macchine sonore “Audioma” e “Gwindonia” con Walter Aeschlimann. Nell'anno successivo ottiene il primo premio al concorso internazionale per macchine sonore a Dornbirn (A). Ha presentato azioni nell'ambito del teatro musicale sperimentale a Salzburg (1984), dell'”Experimentelle Musik a Monaco” (1985) e del festival multimediale “Milanopoesia” (1987); ha collaborato al progetto nazionale CH '85 del Frauenmusikforum allestendo a Bellinzona il suo “Spectaculum” con mimi, civiche filarmoniche, solisti e un'istallazione spaziale ed elettronica (1985). Ha diretto corsi di formazione continua per insegnanti di musica nel Ticino e corsi di improvvisazione per adulti a Zurigo. Vive e lavora a Bellinzona.
COMPOS.: Quadratur, per pf. (1982); Dialog, per pf. e istall. Stereof. (1982); Raum und Zeit I, performance per 200 scolari (1982); Patchwork per strum. in ferro, cl.b., fisarmonica, vcl. e ctb. (1983); Audioma, macchina sonora per ritmi ametrici con 12 piatti 120 cm/300 cm/200 cm (1984); Gwidonia, Klangmaschine mit Gewindestangen und Unterlagscheiben (1984); Raum und Zeit II, performance per 50 passanti (1984); Die Zeiten ändern sich, 7 miniature per pf., ctb. e nastro magnetico (1985); Spectaculum, spettacolo musico-teatrale per 20 mimi, banda, pf. mobile, istallazione sonora, nastro magnetico e serie di diapositive (1985); Double Music, per pf. e nastro magnetico (1985); Musik für 30 Stimmen und 18 Instrumentalisten (1985); Commedia, azione multimediale per banda in uniforme, Guggenmusik in costume e strum. (1985); Stampa, für 12 präparierte Saitenbereiche eines Flügels (1986); Fünfzusechs, per pf. (1986); Ein Baum ist ein Baum ist ein Baum, musique d'ameublement, per 2 ctb e nastro magnetico, Hommage a Flavio Paolucci (1986); Vierzufünf, per pf. (1987); Soundpullover, Aktionsmusik (1987); Waterplay, Aktionsmusik (1987); Croma, per pf. e cl. ctb. (1987); Spazio incalzato für Manneimer-Orch. und Klangmaschine (1988); Messaggi, per 2 pf. (1988).