Banchini, Chiara
Lugano, 7 X 1946. Violinista. Studi con à Louis Gay des Combes a Lugano e con Corrado Romano al cons. di Ginevra dove ottenne il diploma professionale e il Prix de Virtuosité. Nominata prof. di vl. in questo stesso cons., si perfezionò con Sandor Vegh. Dal 1975 si dedica particolarmente al vl. barocco, che ha studiato con S. Kuijken. Ottenne il diploma di concertista al cons. dell'Aia anche in questa disciplina. Attualmente insegna presso il Centro di musica antica di Ginevra e svolge un'intensa attività solistica e cameristica soprattutto all'estero suonando con note formazioni specializzate nella musica antica e con l'Ensemble 415 che ha fondato nel 1981. Inoltre ha insegnato presso la Scuola Civica di Milano e ha tenuto corsi di perfezionamento per il vl. barocco in diversi paesi europei.
DISCOGRAFIA: F. Couperin, Les Nations et les Apothéoses, con Hespérion XX, Astrée; F. Couperin, Les Concerts Royaux, Smitsonian; G. e G. B. Sammartini, Sinfonie, con Ens. 415, Harmonia Mundi ; J. S. Bach, Cantate pour hautecontre et orchestre, con René Jacobs e Ens. 415, Harmonia Mundi ; L. Boccherini, Sinfonie, con Ens. 415, Harmonia Mundi; J. Schobert, Musica da camera, con L. Sgrizzi e Ens. 415, Harmonia Mundi; L. Boccherini, Quintetti, con Ens. 415, Harmonia Mundi; A. Corelli, Sonate per violino e basso op. 5, Harmonia Mundi.