Barigozzi, fratelli
Secolo XIX - XX. Fonditori di campane italiani. I fratelli Ermanno e Prospero, figli del fonditore Domenico B., nativo di Villafranca, fusero durante tutto l'Ottocento molte campane per le chiese del Ticino. Per evitare le spese gravose dei dazi nei quali sarebbero incorsi trasportando i bronzi dall'Italia, rilevarono la fonderia del à Franca a Locarno. Verso la metà del sec. essi avevano sedi a Milano, Balerna, Locarno, Pallanza e Asti. A Locarno i B. furono attivi dal 1831 al 1862. Tolte le barriere doganali tra il Piemonte e la Lombardia essi riunirono tutte le loro fonderie in quella di Milano, chiudendo anche quella di Locarno poiché un trattato di commercio permise la fusione in Italia e il trasporto delle campane in Svizzera senza spese di dazio. L'ultima campana fusa della famiglia B. per il Ticino porta la data del 1965.
BIBLIOGRAFIA: Gazz. Ufficiale di Milano (73), 26 III 1858; BSSI (1879), 21, 41, 44, 110 e 112; Ibid. (1891), 118; Ibid. (1894), 11; BRMA VII, 55; AST 12, 618; Ibid. 15, 807-808; Ibid. 29-30, 121; Ibid. 38, 244 e 265; Ibid. 39, 296, 352 e 387; Ibid. 51, 259; M. Medici, Storia di Mendrisio, Mendrisio 1980, 176 e 215; Don Camp., 151-153.