Mancuso, Calogero
* Grammichele (I), 13 IX 1910 + Bellinzona, 31 VIII 1978. Liutaio. Frequentò la scuola di liuteria di Cremona e per una ventina d'anni costruì i suoi strumenti durante il tempo libero consentito dalla sua professione di insegnante di italiano e storia. Stabilitosi nel Ticino nel 1954, lavorò per alcuni anni presso una falegnameria di Bellinzona e in seguito nel suo laboratorio ad Arbedo. Costruì 9 vl., 1 vl. ¾, 3 vle., 2 vle. d'amore, 1 vcl., 1 chit. e 3 “appalachian dulcimer”; altri strumenti quasi completi: 3 vle., 1 vla. d'amore, 1 vcl., 1 clav., 2 spinette e 1 liuto; inoltre numerosi vl., vle. e vcl. che sono rimasti allo stadio iniziale del lavoro di costruzione. Ha formato il liutaio à Antonio Cima.