Marazzi, Innocente
Riva San Vitale, sec. XIX + Locarno, III 1894. Maestro di banda. Studiò mus., plastica e stuccatura a Pavia. La sua abilità in queste due ultime arti gli permise anche di guadagnare abbastanza per sopperire alle sue necessità e terminare gli studi mus. Ottenuto a 19 anni il diploma di insegnante di mus., ritornò a Riva San Vitale e nel 1852 si trasferì con la famiglia a Locarno. Lavorò dapprima come stuccatore poi, nel 1854, prese la direzione della fil. di Locarno, nella quale suonavano i suoi fratelli Giovanni (1834-1881) e Andrea (1837-1908). Rimase alla testa della fil. fino al 1893 (il periodo 1854-1893 è abitualmente chiamato “L'era dei Marazzi”); diresse inoltre le bande del Collegio Fonti, del Collegio Papio di Ascona, di Brissago, Minusio, Brione, Pedemonte, Ascona, Luino, Intra, Moghegno, Faido e Belgirate.
BIBL.: Bellinzona, AC: Rossi, Note storiche della Filarmonica Locarnese, Zofingen 1916 (dattiloscritto); AAVV., Nel XX anniversario della Fondazione della Musica Cittadina di Locarno 1910-1935, Locarno 1935, 19-22.