Negri, Giuseppe
Sec. XIX. Violinista e maestro di banda. Nacque nei Guasti di Neggio da una famiglia di Fescoggia ed era chiamato “Pepin di Guast” e anche “or sciör Pepin”. Emigrò in Argentina dove lavorò come stuccatore. Fece fortuna suonando il vl. nei teatri di Buenos Aires. Quando ritornò in patria si occupò di musica. Nel 1875 aiutò la popolazione di Fescoggia a costituire una banda mus.: si recò personalmente a Milano per acquistare gli strum. necessari, pagandoli di tasca propria, e ingaggiò il maestro àBattista Bettelini al quale diede pure uno stipendio durante i primi due anni. Il terzo anno fece costruire, sempre a sue spese, la sala municipale di Fescoggia e da quel momento la società dovette pagare il maestro. La banda di Fescoggia cessò l'attività nel 1890.
BIBL.: E. Pelloni, Per il nostro Malcantone, 1957, 115-116; AAVV., Musica e Musicanti dell'Alto Malcantone, 1980.