* Minas (Uruguay), 22 X 1966 + Lugano, 9 VIII 2019. Subito si trasferisce con i genitori a Montevideo. All’età di tre anni emigra in Svizzera, paese di origine paterna. A Lugano frequenta gli studi e parte del liceo, ma nel 1981 ritorna a Montevideo e termina il liceo umanistico. Nel 1984 vince il primo premio categoria solista del “Festival de La Paz”, Uruguay. Dal 1986 al 1990 frequenta la scuola di Belle Arti a Montevideo e parallelamente inizia gli studi all’Università del Lavoro. Dal 1986 in poi le sue attività artistiche si muovono fra pittura e musica.
Nella sua carriera musicale ha inciso 11 CD e 2 DVD dei quali alcuni editi da Emi e Universal. Il talento ed il successo porta Taddei a collaborare con molti musicisti. Il suo nome figura anche come produttore e direttore artistico di vari artisti. Tra di essi la band “La Vela Puerca” con il CD “Deskarado” (2000). Nel 1987 Taddei crea una band chiamata Camaron Bombay ispirata a nuove influenze del soul e del funky. Nel 1988 registra “la Ultima Tentaciòn de Caperucita Roja” pubblicato nel 1990. I videoclip che hanno supportato la diffusione dei suoi cd sono stati realizzati da registi eccellenti, vincitori di premi nelle loro categorie. Il primo fra tutti è stato ”
Estoy Contento, Nena”, con la partecipazione di Ruben Rada, diretto da Leonardo Ricagni, tratto dal disco “La Iguana en el Jardin” (EMI). Seguono dal CD “Cebras, Nàcar y Rubi” (EMI) “Noche de Sal” diretto da Cacho Bagnasco e ”
Dormite Tranquilo”, diretto da Paulina Portela, nonché “
No se si Salgo hoy” diretto da Diego Fernandez, tratti dal CD “Espantapàjaros” (Obligado Rds). Per ultimo il bake-stage di “
Puerto Mestizo” realizzato da Stefano Ferrari. Il disco “Para el Sur el Norte Esta Lejos” è stato realizzato con la collaborazione del produttore artistico argentino Carlos Villavicencio. La precaria condizione della sua salute lo riporta di nuovo in Svizzera con tutta la famiglia e purtroppo ad abbandonare la scena per vari anni. Durante il periodo di convalescenza (2003-2004) la Radio della Svizzera Italiana realizza un documentario biografico “
Quando le canzoni si avverano” diretto da Stefano Ferrari. Durante la presentazione del documentario nella trasmissione “Storie” avviene un incontro con il cantautore Eugenio Bennato, che con Taddei improvvisa una versione di “
Alfonsina y el mar”.
Il figlio Taddei Romeo – nato a Montevideo il 28 II 1997 – ha seguito le orme del padre, suonando la chitarra e componendo canzoni. Vive tra Aprilia (provincia di Latina) e il Malcantone.