Zappa, Mattia
Locarno, 2 maggio 1973. Violoncellista. Dopo il diploma, conseguito nel 1992 al Conservatorio della Svizzera Italiana come allievo di Taisuke Yamashita, ha proseguito gli studi negli Stati Uniti, alla Juilliard School di New York nella classe di Harvey Shapiro. Ha studiato nella classe di solista di Thomas Demenga alla Musikakademie di Basilea, dove si è diplomato nel 1998. Nel 2004 ha inoltre ottenuto il "Master" in Musica da Camera all‘Accademia „Incontri col Maestro“ di Imola sotto la guida di Piernarciso Masi nel repertorio di Duo con Pianoforte. Ha debuttato nel 2001, in duo con il pianista napoletano Massimiliano Mainolfi, alla Carnegie Hall di New York e due anni più tardi alla Kammermusiksaal della Philharmonie di Berlino, iniziando un‘intensa attività concertistica con il suo Duo attraverso quasi tutti i paesi europei, in Sud Africa e Nord America. Diverse registrazioni discografiche con questa e altre formazioni sono apparse per le etichette DECCA Italy, Guild e Claves. È stato membro fondatore del "Lucerne String Trio" insieme con la violinista bulgara Ina Dimitrova e il violista Christoph Schiller ed è stato per diversi anni membro del quintetto di violoncelli „Swiss cellists“. Parallelamente ha iniziato a esplorare in modo personale nuove sonorità del suo violoncello in un contesto jazz, collaborando con il pianista bulgaro Ivo Kova col quale ha pubblicato “Vis-à-vis”, un album crossover edito da Universal. Dopo essere stato per 20 anni responsabile artistico del festival cameristico a Ronco s/Ascona “Note di Primavera”, dal 2018 è responsabile artistico dei “Solisti della Svizzera Italiana”, coordinando la serie concertistica “Note d’Autunno” a Sorengo. Dal 2000 è membro dell’Orchestra della Tonhalle di Zurigo, dove dal 2022 è uno dei responsabili per l’organizzazione delle Matinées cameristiche domenicali nella Piccola Sala della Tonhalle. Dal 2012 al 2017 è stato professore di Violoncello e Musica da Camera alla Scuola Universitaria di Musica della Svizzera Italiana a Lugano. Suona un violoncello fiorentino di pregio, costruito nel 1758 da Giovanni Baptista Gabbrielli.