Pianca, Luca
* Lugano, 23 VIII 1958. Liutista. Ha studiato al Conservatorio di Milano e al Mozarteum di Salisburgo con Nikolaus Harnoncourt nella classe “Aufführungspraxis alter Musik”. Con lui e con il suo “Concentus Musicus Wien” ha collaborato fin dal 1982. Nel 1985 con Giovanni Antonini ha fondato “Il giardino armonico”, complesso del quale è co-leader, diventato un punto di riferimento per quanto riguarda la musica barocca italiana, col quale si è esibito internazionalmente. Con i suoi strumenti (liuto rinascimentale, arciliuto, tiorba) ha accompagnato cantanti quali Cecilia Bartoli, Eva Mei e Sylvia McNair e in duo con viola da gamba si è presentato con Vittorio Ghielmi. Ha collaborato con il liutista-compositore Roman Turovsky-Savchuk, presentando le sue opere in vari festival (Urbino, Salamanca, Parigi, Vilnius, ecc.). Nell’estato 2001 ha collaborato in concerto con Sting. Nel 2008, con il suo ensemble “Claudiana” ha dato vita a Vienna all’annuale “Bach-Zyklus”, con solisti di fama e con i Wiener Sängerknaben. Con “Il giardino armonico” ha registrato per Teldec più di venti CD e individualmente un centinaio di dischi per altre etichette, ottenendo 8 Diapason d’Or, 2 Deutsche Schallplattenpreis, 2 Grammophone Awards e un Grammy americano con Cecilia Bartoli per l’album “Viva Vivaldi”. Nel 2018 è stato insignito del Premio Svizzero della Musica, onorificenza del Dipartimento Federale della Cultura.