Bellasio, Secondo
Sec. XVIII. Organista. L'origine della famiglia Bellasio non è stata accertata, tuttavia alcuni membri, tra i quali molti pittori, provengono da Lugano. Egli fu assunto nel 1714 dalla Confraternita di S. Rocco a Lugano per succedere all'organista à Arconati “partito in altri luoghi”, con la riserva di licenziamento nel caso in cui egli non fosse andato a genio alla Confraternita. Infatti fu licenziato nel 1716.
Fonti: Lugano, AV: 1699-1744 Risoluzioni con indice delle più importanti.
BIBL.: M. Medici, Storia di Mendrisio, Mendrisio 1980, 550.