Bernasconi, Luigi
Sec. XIX – XX. Organaro. Figlio di à Pietro Bernasconi dopo la morte del padre diede un nuovo impulso alla bottega. Costruì diversi strum. importanti alcuni dei quali per le chiese del Ticino. Si tratta degli org. del monastero di S. Caterina in Locarno (1897), di Riva San Vitale (1900), dell'org. della Cappella dell'Istituto S. Anna di Lugano (1913), trasferito nella chiesa di Brè s/Lugano nel 1973. Inoltre si recò più volte nel Sottoceneri per pulire, accordare o aggiustare gli organi di Capolago e di Castel S. Pietro.
 
FONTI: Capolago, Apr.: Conto economico e conto patrimoniale della chiesa parrocchiale e beneficio parrocchiale dal 1889 al 1959; Castel S. Pietro, Apr.: Fatture del 1897 e 1900.
 
BIBL.: L'Organo IX (1971), 86 e 99-100: M. Manzin, La tradizione organaria nel territorio varesino, Gavirate 1987, 104-142.