* Osogna, 23 VI 1939. Direttore d'orch. e compositore. Ha studiato al Mozarteum di Salisburgo con Wimberger, Paumgartner e Bresgen, diplomandosi nel 1963. Dopo alcuni anni di carriera come dir. d'op., concerti, trasmissioni radiofoniche e numerose registrazioni di mus. del repertorio classico, alla ricerca di nuove vie musicali, scrisse diversi musicals, spettacoli teatrali, balletti – che sono stati rappresentati a Vienna, Varsavia e in numerose città tedesche –, mus. per oltre 200 films e sceneggiati televisivi. Nelle sue compos. utilizza anche il sintetizzatore. Ha registrato numerosi dischi e svolge, inoltre, attività pedagogica. A tutte queste attività musicali affianca anche quella di ricercatore e collezionista: egli ha pazientemente raccolto una quantità rilevante di partiture manoscritte, lettere, documenti d'epoca, dischi, ecc. appartenenti o riguardanti il compositore
à Ruggero Leoncavallo, costituendo il cosiddetto "Fondo Leoncavallo", acquistato dal Canton Ticino nel 1988 e depositato presso la Biblioteca cantonale di Locarno.