Mastelli, Bruto
* Ficarolo (Rovigo), 13 X 1878 + Lugano, 9 X 1962. Clarinettista, compositore e maestro di banda italiano. Diplomato in cl. presso l'Accademia Filarmonica di Bologna nel 1910, insegnò a Saluzzo fino al 1914 e in quell'anno si trasferì a Lugano invitato da à  R. Petillo a far parte dell'orch. del Kursaal. Suonò nella Civica Fil. di Lugano, della quale fu anche vice maestro fino al 1921, e fece parte della Radiorchestra fin dalla sua fondazione. Diresse le fil. di Castagnola, Pregassona e Castel S.Pietro. Svolse anche una notevole attività come insegnante di cl. e scrisse diverse compos. tra le quali l'operetta Goal (libr. di Vito-Colonna) che fu presentata nella stagione 1930-31 al Teatro Kursaal di Lugano.
 
COMPOS.: Goal (Vito Colonna) operetta in 3 atti ; Marcia nunziale; Preghiera alla Madonna (S. Colombo) per canto e orch.; Missa Angeli Custodis per coro e orch.; Bella Lugano, marcia; Albana, marcia orientale; Pastorale; Piccola Suite per quart. d'archi; Preghiera e pastorale; Poemetto mistico; Salus; Terra, canzone tango; Ticino, canzone valzer; Traguardo, canzone sportiva; Villanella, mazurka; Vette al sol (S. Colombo); Vendemmia ticinese (F. Cantoni), preludietto; Al Monte, canzone per orch.; Serenata nunziale; Nostalgíe ticinesi; Campari; CIS (G. Lepontico); Ad Mariam Virginem laudes per piccola orch.; Stornello; Canzone della Fiera; Inno Bianco Neri; Fiore appassito; Canto dei cooperatori; Canti del Ticino; Canzone per il panettone (i pezzi per i quali la strum. non è specificata  sono stati scritti in diverse versioni strumentali dall'autore stesso). Alcune di queste compos. sono state pubblicate dalle Ed. Studio musicale a Lugano.
 
BIBL.: RdL XXV (42), 18 X 1962, 5; M. Agliati, Il Teatro Apollo di Lugano, Lugano 1967, 485