Berra, Emilio
* Parigi, 1882 + Lugano, 5 IV 1970. Mandolinista e chitarrista. Trascorse l'infanzia a Certenago poi emigrò nell'Uruguay, a Montevideo. In questa città studiò la chitarra e il mandolino. Rientrato in patria verso il 1902, si perfezionò con à Filippo Pizzi a Lugano. Dedicatosi all'insegnamento, formò molti altri allievi, tra i quali à B. Brenna. Per molti anni fu membro attivo del Circolo Mandolinistico di Lugano accanto a à Mastelli, à Barvas e à Colombo. Alternava l'attività di insegnante di mand. con quella di buralista postale prima a Montagnola e poi a Lugano. Giunto all'età del pensionamento, si trasferì a Paradiso dove fondò, con i suoi allievi , il Circolo Mandolinistico di Paradiso, uno dei complessi musicali più apprezzati dell'epoca. Socio onorario della Federazione svizzera delle orchestre mandolinistiche, ricevette anche la medaglia al merito dall' Orch. à plectre di Parigi (direttore Mario Maciocchi).