Forni, Benedetto
Sec. XVIII-XIX. Nel 1816 il municipio di Lugano ebbe molti problemi con l'”organista del borgo” à  A. Bignetta. Questa carica comprendeva anche l'insegnamento della mus. e il tenente B. F., che doveva essere anche musicista, si offrì al municipio come “maestro di musica della città” al posto di Bignetta, cogliendo pure l'occasione per richiedere un “aumento di soldoni”. Il municipio gli rispose che non poteva entrare in materia in quanto l'investitura del Bignetta doveva durare ancora tre anni e quattro mesi. Aggiunse però che se il Forni avesse convinto Il Bignetta a rinunciare a questa carica, il municipio avrebbe volentieri riconsiderato la proposta. Alla fine dell'investitura il Bignetta fu sostituito da à G.B. Bonini al posto di organista, ma gli atti del comune non precisano se il ruolo di maestro di musica sia stato affidato al Forni.
 
FONTI: Lugano, AS: Registro delle risoluzioni della Municipalità di Lugano 1813-1815, 116.