Garuti, Giorgio
* Modena, [?] + Lugano, [?]. Violoncellista. Allievo di Cremonini, ottenne il diploma al cons. di Pesaro, allora diretto da Pietro Mascagni. Dopo un periodo passato in Francia dove diede molti concerti, si trasferì a Lugano verso il 1905 rimanendovi definitivamente. In questa città vivevano alcuni membri dell'aristocrazia intern. che, amanti della mus., della pittura e delle lettere, sostenevano volentieri gli artisti e ne sollecitavano le prestazioni. Garuti divenne il quotidiano esecutore di mus. del conte Potocki, cugino dello zar di Russia che abitava in una villa a Loreto. All'inizio suonava al caffè “Riviera Sportsman” con à Cesare Bertoni e Popp, poi con il Quart. Luganese (con Bertoni, G. Serra e à E. Ercolani) e infine fece parte dell'orch. del Kursaal diretta da à R. Petillo. Svolse anche attività didattica. Morì negli anni Sessanta quasi novantenne.