Giambonini, Remo
* Gandria, 11 X 1911. Violoncellista e mandolinista. Studi di vcl. con à Giorgio Garuti e di teoria e compos. con à E. Barvas a Lugano. Si è perfezionato con à Lennart von Zweiberg. Dal 1930 ha fatto parte di diverse orch. quali l'orch. Carletti, l'orch. Beuler, l'orch. Strittmatter e dal 1936 a 1937 dell'orch. Beele in Germania. Nel 1946 formò una propria orch. da concerto e da ballo con la quale ha suonato in diversi locali notturni, hotels ecc. fino al 1973. Poi riprese il mandolino e la chitarra, che già suonava da ragazzo, e si dedicò alla musica del folclore ticinese. Dal 1984 dirige il Gruppo mandolinistico Eliante di Mendrisio per il quale scrive arrangiamenti e compos. originali. Inoltre da ca. quattro anni suona in duo con à B. Brenna. Ha scritto alcune canzoni quali la Festa dei fiori, Festa della vendemmia, Morcote, Il pescatore del Ceresio, È nato il Redentore (2. Premio all'Etoile d'or 1982-83) e molti pezzi per mand. solo con accompagnamento di chit. di genere popolare quali Ballerina, L'Alborella, Capricciosella, Grott del Fin, Serenata vagabonda e altri.