Testi, musiche e documenti
Musiche
Di seguito presentiamo, ordinati cronologicamente, alcuni documenti musicali di autori attivi nella Svizzera italiana. I documenti sono in forma manoscritta o a stampa (formato Pdf).
![]() |
Claudia Francesca Rusca, Sacri concerti, Milano 1630 Riproduzione fotografica risalente al 1938 dell’unico originale andato distrutto nell’incendio della Biblioteca Ambrosiana di Milano a seguito di un bombardamento nel 1943 (archivio Ricerche musicali nella Svizzera italiana, 218/1) |
![]() |
Carlo Soliva, Variazioni per pianoforte sopra il duetto di Mozart La ci darem la mano, G. Ricordi, Milano [1825?]
(archivio Ricerche musicali nella Svizzera italiana, Fondo Carlo Evasio Soliva, 196/8) |
![]() |
Carlo Soliva, Mio ben ricordati. Arietta per canto con accomp.o di pianoforte, G. Ricordi, Milano (C. Pozzi, Mendrisio) [1844]
(archivio Ricerche musicali nella Svizzera italiana, Fondo Carlo Evasio Soliva, 196/7) |
![]() |
Francesco Pollini, Marcia, per pianoforte, D. Vismara, Milano [1867?]
(archivio Ricerche musicali nella Svizzera italiana, Fondo Francesco Pollini, 181/5) |
![]() |
Francesco Pollini, Perché lasciarmi?, romanza per canto con accompagnamento di pianoforte, D. Vismara, Milano [1871?]
(archivio Ricerche musicali nella Svizzera italiana, Fondo Francesco Pollini, 181/6) |
![]() |
Louis Lombard, [Raccolta di spartiti, musiche per canto e pianoforte e musiche per pianoforte solo], 1885-1939 ca. [documento pdf di 20 Mb] |
![]() |
Leo Kok, Danse du camelia Da "Il trionfo della camelia", 1924 (archivio Ricerche musicali nella Svizzera italiana, 1021/1) |
![]() |
Otmar Nussio, I due girovaghi, per canto e pianoforte, Milano 1924 Su testo di Giovanni Pascoli (archivio Ricerche musicali nella Svizzera italiana, Fondo Otmar Nussio, 35/12) |
![]() |
Richard Flury e Guido Calgari, Casanova e l'Albertolli. Commedia lirica in due atti, Zurigo, Hug & Co., Zurigo 1939 |
![]() |
Otmar Nussio, Fidanza materna, 1942 Su testo di J.D. Simeon, in romancio (archivio Ricerche musicali nella Svizzera italiana, Fondo Otmar Nussio, 34/7) |
![]() |
Otmar Nussio, Per il nouv an, per mezzo-soprano e clavazin, 1962 Su testo di Simeon Caratsch, in romancio (archivio Ricerche musicali nella Svizzera italiana, Fondo Otmar Nussio, 34/10) |